Progetto del Corso
Analisi dell’usabilità di un applicazione web e
proposta d’intervento sulla base del modello CAO=S
Preparazione
- Vengono fornite due liste di applicazioni web a piè di pagina:
- Applicazioni web (installabili sul proprio server web)
- Web service remoti (utilizzabili sul server remoto dopo registrazione)
- Si formano dei gruppi (3-4 persone).
- Si sceglie un'applicazione da ciascuna lista proposta (quindi due applicazioni, una per tipo).
Prima parte: Expert Usability Review dei sistemi attuali
- Dell'applicazione web viene realizzata una Expert Usability Review rispetto a due categorie di utente:
- utente finale, usando una copia già installata da noi
- amministratore, scaricandosi, installandosi e configurando una nuova copia.
- Del web service viene studiata la usabilità come utente finale soltanto.
- Si produce un testo di output che documenta dettagliatamente l’analisi compiuta.
Seconda parte: proposta di intervento
- Si sceglie una sola delle due applicazioni (la più interessante o quantomeno la più problematica).
- Si usa un modello di processo goal-oriented (ad esempio Concepts + Actors + Operations = Structures (CAO=S)).
- Si riprogetta l'applicazione.
- Si esegue un test con utenti.
- Si produce un testo di output che documenta dettagliatamente il processo seguito
Parte finale: creazione di una presentazione
(Powerpoint, openoffice, PDF, HTML, ecc.) in cui si raccontano le due fasi di progetto:
- La prima (analisi dell'esistente) è destinata ad un project manager.
- La seconda (proposta di intervento) è destinata ad un potenziale cliente.
Note
L’eventuale proposta di servizi aggiuntivi può essere fatta nella fase conclusiva della seconda parte, ma prima è bene preoccuparsi di analizzare e rendere efficaci i servizi esistenti.
Per i test utente potete chiedere a familiari e amici, anche non utenti abituali di un particolare servizio. Basta che abbiano un minimo di dimestichezza con internet.
Non è tanto importante quanto usabile sia il progetto che avete realizzato, ma quanto correttamente avete utilizzato un processo goal-oriented nel realizzarlo.
Elenco dei software da valutare
Applicazioni web installabili - categoria A
Applicazioni web installate da noi dove dovrete studiare l'usabilità per l'utente - categoria A
Servizi web online - categoria B
to top