Qualche strumento utile per semplificarci la vita durante il progetto.
I link ai tutorial, ai programmi e a quant'altro ci possa servire per il progetto.
--
GioeleBarabucci - 22 Apr 2006
XML
Si accede al DOM Inspector dal menu Strumenti -> DOM Inspector (oppure da tastiera con Control+Maiusc+i) solo ed esclusivamente se lo si è installato all'inizio con Firefox.
Se non lo avete, non disperate. Non c'è bisogno di re-installare Firefox.
Andate in C:/Documents and Settings/_nome-USER_/Impostazioni locali/Temp
Fate eseguire l'installazione fino alla prima schermata.
Nella suddetta cartella, se ne creerà un'altra. Troverete il file adt.xpi.
Trascinatelo in Firefox e il gioco è fatto. Annullate l'installazione di Firefox. --
FlaVio -
Un veloce ed abbastanza pratico IDE per linguaggi di markup. Lo sto usando da un mesetto (è disponibile gratuitamente la versione home, basta richiedere la licenza) e direi che non è male. --
JacopoZingoni - 25 Apr 2006
Un IDE per linguaggi di markup, con pieno supporto per
RelaxNG?. In Java. Versione Trial disponibile per 30 giorni --
JacopoZingoni - 25 Apr 2006
- Test di XPath online Questo sito vi permette di testare al volo una espressione XPath con un vostro file XML.
XHTML
PHP
Ajax
General Purpose
- Web Developer, extension per Firefox estremamente utile per gestire pagine web (CSS, form, immagini, informazioni varie sui componenti di una pagina, possibilità di avere strumenti per misurare lunghezze e aree su di una pagina, ecc.). Da provare
-- JacK - 20 Apr 2006
- Vim Un "semplice" editor di testo versatile, leggero e multipiattaforma. Per chi ancora non lo conoscesse... -- JacopoZingoni - 25 Apr 2006
Tips & Tricks
- VIM Syntax Highlighting anche per PHP5: Incredibile ma si può fare, finalmente codice colorato per VIM anche con i file php5!!! Dalla vostra shell in università date (il
$
è il prompt!):
$ echo "\
syntax on
\" associate *.php5 with php filetype
au BufRead,BufNewFile *.php5 setfiletype php" >> ~/.vimrc
Altro
- Set ALLOWTOPICVIEW =
- Set ALLOWTOPICCHANGE =
to top