--
MarcoPatrignani - 07 May 2008
- Set ALLOWTOPICVIEW =
- Set ALLOWTOPICCHANGE = MarcoPatrignani?
Importante tabella definitiva
Qui la tabella definitiva aggiornata in base alle
decisioni del WG al riguardo.
Importante: Come editare
L'ultima casella prevede che un rappresentnte per gruppo scriva la preferenza per il suo gruppo secondo la forma numero=valore
I valori sono
- (N) Necessario
- (O) Opzionale (traducibile con un nome* no?)
- (-) Non necessario
In fondo alla pagina si può aggiungere una motivazione alle proprie scelte, specie a quelle secondo voi piu importanti(es. mettere Identifier non necessario richiederebbe un bel po di spiegazioni)
Discutetene come gruppo e postate entro la prossima sezione del WG del DS altrimenti non verrete contati
Elemento Dublin Core |
DataProperty/ ObjectProperty |
Tipo |
Descrizione |
Ambito FRBR |
Supporto nel protocollo |
dc:Contributor |
OP |
agente (organizzazione o persona) |
Entità che ha contribuito alla stesura del documento |
W, M, E |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(O) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Creator |
OP |
agente (organizzazione o persona) |
Entità che ha creato l'opera. Non indica l'autore di ogni singola versione ma del concetto diacronico di documento. |
W |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(N) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Coverage |
OP |
Date o Time |
Collocazione spaziale e temporale dell'argomento del documento |
W |
Gruppo05: (-) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(O) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Date |
DP |
Date |
Data associata ad un evento del ciclo di vita della risorsa. |
W, E, M |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(N) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Description |
DP |
Stringa |
Spiegazione del contenuto della risorsa. |
E |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(O) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Format |
DP |
Lista valori |
Tale lista contiene: formato, layout e skin di un documento. |
M |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (è di competenza del DF) Gruppo09:(-) Gruppo08:(-) Gruppo18:(-) Gruppo06:(da concordare con il WGDF) |
dc:Identifier |
DP |
URI |
Identificativo univo della risorsa all'interno del sistema. Usato per fare retrieve della risorsa, selezionarla da un elenco, etc. |
W, E, M |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(N) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Language |
DP |
Lista Valori |
Indica il linguaggio, o anche più linguaggi, in cui un documento è scritto. |
E |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(N) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Relation |
DP |
URI |
Contiene il riferimento a una risorsa collegata. Usato per esplicitare collegamenti (non link nel testo) tra documenti. |
W, E, M |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(O) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Rights |
DP |
Stringa |
Informazione sui diritti d'autore esercitati sulla risorsa. |
W |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (INUTILE) Gruppo09:(-) Gruppo08:(vedi commento) Gruppo18:(-) Gruppo06:(-) Gruppo13:(O) |
dc:Source |
OP |
URI |
Punta ad un URI. Se usato da una manifestation è usato per indicare la expression da cui una data versione è derivata. Se usato da una expression indica l'expression di cui è una nuova versione. Importante nel sistema PoliWiki per permettere un corretto versionamento e retrieval dei documenti
|
E, M |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(O) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Publisher |
OP |
agente (organizzazione o persona) |
L'entità responsabile di rendere la risorsa accessibile. Il DS che pubblica una risorsa può essere specificato in questo campo. |
E |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(O) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Subject |
DP |
Lista Valori |
Indica gli argomenti trattati in un documento. Particolarmente utile in PoliWiki per costruire folksonomie relative ai documenti e classificare le varie risorse. Tale classificazione sarà poi usata per generare elenchi, meccanismi di navigazione avanzati, selezione ragionata dei data, etc. |
E |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(N) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
Gruppo09:(N)
dc:Title |
DP |
Stringa |
Indica il titolo di una risorsa. Il titolo non si riferisce ad una manifestation, ma all'expression e all'intero work da cui derivano. Tutte le varianti dello stesso documento, dunque, condividono lo stesso titolo a livello di work, e possono averne uno diverso a livello di expression. |
W, E |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(N) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
dc:Type |
DP |
Lista Valori |
Il tipo di un documento. Esistono alcuni tipi predefiniti, il cui elenco va eventualmente esteso in successive versioni del protocollo PoliWiki: 'originale','dibattito','risposta','riassunto','sintesi','altro'. |
E |
Gruppo05: (N) Gruppo14: (N) Gruppo09:(N) Gruppo08:(N) Gruppo18:(N) Gruppo06:(N) Gruppo13:(N) |
Legenda:
OP |
Object Property |
DP |
Data Property |
W |
Work |
M |
Manifestation |
E |
Expression |
Gruppo05 -> Io metterei contributor obbligatorio in quanto è possibile fare una query del tipo get.php?contributor='nome' in modo tale che restituisca tutte le expression scritte da "nome".
Mentre fare get.php?creator='nome' mi restituisce tutti i work creati da "nome" (con le conseguenti expression nell'ultima versione). Questa cosa è in conflitto con gli esempio nel punto 3.2 del protocollo ma mi sembra la cosa più furba, infatti i nomi creator e contributor possono trarre in inganno ma contributor è l'autore dell'expression mentre creator è l'autore del work.
Coverage mi sembra superfluo in quanto la collocazione temporale l'abbiamo dalla data e quella spaziale l'abbiamo dal Publisher che è il datasource da cui prendiamo la risorsa
Title invece lo disambiguerei lasciando Title per i work e Subtitle (o qualcosa del genere) per le expression perché nel caso in cui si abbia get.php?title='ironman:)' non so se si sta cercando delle work o delle expression
Gruppo14 -> Secondo noi sono tutte necessarie: per necessarie si intende che debbano essere tutte presenti a livello di
DTD, non obbligatoriamente da scrivere nell'XML (ad esempio, dc:Relation potrebbe non essere compilato qualora una scheda non abbia collegamenti con altre schede, oppure qualora non si sia a conoscenza della collocazione temporale del documento si può evitare di compilare dc:Coverage).
Per quanto riguarda le obbiezioni poste finora (quindi dal gruppo05 che è l'unico che aveva già contribuito alla discussione) vorrei far notare che dc:Coverage e dc:Date sono due cose completamente diverse: ad esempio, se prendessimo in considerazione i promessi sposi, la dc:Coverage è circa il 1600 (periodo in cui si è svolta la vicenda romanzata), mentre la dc:Date è la data in cui Manzoni ha scritto il romanzo (quindi circa il 1800). Piuttosto direi che nella definizione di dc:Coverage, intenderei utilizzare solo "collocazione temporale dell'argomento del documento", ovvero rimuovere "spaziale" in quanto quest'ultimo per sua natura è un elemento di tipo
testuale e non
date o time come è appunto la definizione di coverage che ho appena esplicitato.
Per quanto riguarda l'attributo dc:Title direi che non c'è alcun problema nel senso che se io facessi una ricerca per titolo potrei far ritornare tutti i documenti che hanno quel titolo. Per cui se si tratta di work, faccio ritornare i work; se si tratta di manifestation, faccio ritornare le manifestation; se si tratta di entrambi, saranno ritornati entrambi! Qualora l'utente volesse esplicitamente una manifestion dal titolo ironman, farà una query del tipo
get.php?title='ironman'&ambito='manifestation'
o qualcosa del genere.
Gruppo08:
dc:Contributor opzionale (se nessuno ha contribuito alla creazione non è necessario inserirlo)
dc:Coverage opzionale (se parlo di un decreto scaduto, faccio riferimento all'arco di tempo in cui e' stato attivo per poi poter fare una ricerca per periodo)
dc:Date necessario (data di creazione del documento)
dc:Format NON necessario (perchè è un elemento di MANIFESTATION e un DS non dovrebbe avere informazioni sulle formattazioni)
dc:Language necessario (se qualcuno vuol scrivere un documento in Inglese, Spagnolo o altro puo farlo liberamente)
dc:Relation opzionale (potrebbe essere usato per mettere in relazione versioni diverse di uno stesso documento, ma se non esiste nessuna versione differente non esistono nemmeno relazioni)
dc:Rights opzionale o non necessario (si dovrebbe discutere se vincolare i documenti, come Wikipedia, a GFDL o altra licenza oppure lasciare libero il creatore del documento di decidere la licenza)
dc:Source opzionale (strettamente necessario su versioni successive di un expression ma se è il primo non ha a chi fare riferimento)
dc:Subject necessario (si puo usare come lista di keyword per ricavare la lista di documenti con argomenti correlati)
dc:Title necessario (necessario per i work, potrebbe essere opzionale per gli expression ma in quel caso per ricavare il titolo si dovrebbe leggere il "work" o il "source")
dc:Type necessario (si dovrebbe decidere quali tipi avere e come usarli)
Vorrei rispondere al gruppo 8 riguardo alla necessità o meno di certi elementi: come ho scritto in precedenza attenti a non fare confusione a quello che c'è sempre e quello che non c'è sempre nei vari documenti!
Quello che potrebbe non esserci in alcuni documenti (ad esempio il dc:Contributor) deve comunque essere previsto nel
DTD. L'osservazione giusta riguarda il dc:Right, in quanto se si decide di adottare un'unica licenza allora non serve definirla per ogni documento.
--
MicheleFerrazzano (
GruppoLTW14) - 05 May 2008
Ok, ok dai, cancello tutto cosi la pagina ritorna alla sua funzione primaria
puoi anche cancellare e riscrivere, però toglimi i dubbi: mi dai la differenza tra opzionale e non necessario? perchè io proprio non la capisco...
--
MicheleFerrazzano (
GruppoLTW14) - 05 May 2008
ma è una logica a 3 valori, ovvio che se necessario è 1 non necessario è 0 mi pareva chiaro non necassario->da non fare
Gruppo09-> abbiamo messo il Rights non necessario perche si dovrebbe mettere tutto il wiki sotto la stessa licenza(quella di wikipedia)cosi da lasciare la cosa il piu semplice possibile
Gruppo18-> Rispondendo al Gruppo08 e al Gruppo14 riguardo al dc:Contributor, come e' possibile che nessuno abbia contribuito? Forse ci sfugge qualcosa.
Gruppo14-> se io scrivo un documento sono il creatore, se nessuno collabora con me non c'è il contributor... ma è un caso, non è la regola. poi il mio era un esempio per riferirmi al rights.
Gruppo06-> Elenco di seguito gli elementi in cui ci sono discrepanze sulla scelta del supporto e le nostre motivazioni:
- Contributor: (N) potrebbe essere utile esplicarlo
- Coverage: (N) necessario per effettuare delle ricerche su affinità (argomento, tempo)
- Description: (N) ogni documento dovrebbe avere una descrizione del suo contenuto
- Relation: (N) esplica i link affini (a conseguenza di coverage)
- Rights: (-) come già detto si adotterà una licenza globale
- Source: (N) punterà sempre alla prima versione o nel tal caso a se stesso
- Publisher: (N) come specificato nella descrizione ci servirà per indicare la fonte (ovvero il DS relativo)
Gruppo08-> dc:Contributor, il problema e' se va inteso come contenitore di coadiotori, oppure come bibliografia.
per quel che ho capito, se un elemento e' opzionale, nel
DTD dovrebbe essere affiancato dal *, o dal ?, dipende dall'elemento.
poiche' considero Contributor come colui o coloro che mi aiutano nella stesura del documento, io lo specificherei come dc:Contributor*.
to top