--
MarcoPatrignani - 07 May 2008
- Set ALLOWTOPICVIEW =
- Set ALLOWTOPICCHANGE = MarcoPatrignani?
Report della riunione del 07/05/08
Le proposte discusse
Discussione sugli
elementi Dublin Core :
- Contributor : necessario, viene tolto dal Work, va riportato nei dtd come
dc:contributor+
- Creator :necessario
- Coverage: specificato come solo una data che indica l'anno, è opzionale perciò appare in forma
dc:coverage?
- Date: necessario
- Description : necessario, è una descrizione utile per fornire una preview, non da confondere con Subject
- Format: non necessario, inutile, da non mettere.
- Identifier: necessario
- Language : necessario, la lista degli elementi è
(italiano)
- Relation: opzionale, fornisce solo link esterni al Poliwiki va riportato come
dc relation*
- Rights: non necessario, inutile, da non mettere. Tutto il wiki viene rilasciato sotto Gnu FDL
- Source: necessario, serve per la navigazione tra le expression per ottenere l'unica da mostrare, il default value quando non si ha una expression a cui riferirsi è la stringa vuota
""
- Publisher: necessario
- Subject: necessario
- Titolo: necessario
- Type: necessario, si aggiunge ai possibili tipi il tipo revisione perche in effetti non è contemplato
Trovate
qui la versione aggiornata della tabella oltre che nel protocollo
Discussione della
prima proposta:
- Primo punto: disambiguazione sui termini:proposta passata.
- Secondo punto: Introduzione di un dtd piu corretto per l'elemento
response
: Proposta passata. Si è scelto il seguente dtd:
<!ELEMENT response (item_list|scheda|noresult)>
<!ATTLIST response
query CDATA #REQUIRED>
<!ELEMENT item_list (meta,meta+)>
<!ELEMENT noresult EMPTY>
In quanto si deve poter passare al formatter un oggetto chiaro e semplice per quanto potesse essere ulteriormente semplificabile, gli errori sono stati omessi perche non si è ritenuto doverli inserire qui, è stata inoltre approvata la sottoproposta di cambiare content model in item in
<!ELEMENT item (meta,meta+)>
e la successiva di omettere item e passare direttamente
meta,meta+
in quanto era solo un passaggio logico.
Si fa notare che per quanto il dtd di
errore
sia stato riportato come
<!ELEMENT errore (codice, descrizione)>
<!ELEMENT codice #PCDATA>
<!ELEMENT descrizione #PCDATA>
esso è
<!ELEMENT errore (codice, descrizione)>
<!ELEMENT codice #PCDATA>
<!ELEMENT descrizione %inline>
Discussione della
seconda proposta:
- Primo punto: correzioni logiche all'inizio del paragrafo 4.2.1: prosposta passata
Discussione della
terza proposta:
- Primo punto: introduzioni di termini esplicativi: proposta passata
Discussione della
quarta proposta:
- Primo punto: obbligo di scrittura dei nomi degli elementi in lowercase: proposta accettata
Discussione sull'adozione di schema o no:
- Si è deciso di mantenere i dtd per definire le strutture piu precisamente perche è piu facile la comprensione visiva, una volta definito lo scheletro si passerà a schema dopo che tutti lo avranno studiato= una settimanella e che avremo i dtd fixed si terra un WG in cui si prenderanno i dtd sicuri e li trasformerà in schema in un modo unico che verrà preso per buono
Le proposte di questa sessione
Non ci sono state proposte
Domande
Non ci sono state domande
Varie
Cercherò di far durare meno i dialoghi troppo rognosi.
Votanti presenti
Gruppo01->
GiuseppeDiLullo?
Gruppo02->
Gruppo03->
Gruppo04->
MarcoGemelli?
Gruppo05->
LucaClo?
Gruppo06->
IlariaScarpelli?
Gruppo07->
EmanueleSanapo?
Gruppo08->
DavideCandita?
Gruppo09->
LucaMandrioli?
Gruppo10->
VittoriaMarino?
Gruppo11->
FabioQuinzi?
Gruppo12->
ElenaSarti?
Gruppo13->
SamCrescenti?
Gruppo14->
MicheleFerrazzano?
Gruppo15->
VincenzoTilotta?
Gruppo16->
Gruppo17->
StefanoFranzoso?
Gruppo18->
VeronicoVanni?
Gruppo19->
Gruppo20->
Gruppo21->
Gruppo22->
Gruppo23->
AlessandroNones?
to top