Proposte di nuovi descrittori
In questa pagina è data facoltà da parte degli studenti di proporre nuovi descrittori all'attenzione dei docenti per la loro validazione e l'inserimento nell'elenco dei descrittori approvati per il progetto.
Utilizzate la seguente struttura:
Nome del descrittore (deve essere unico, togliere i due punti esclamativi)
- input: parametri di input
- output: valore di output (eventuale unità di misura)
- crediti: proposta di crediti: 3, 6 o 9
- proponente: team o individuo che propone
Descrizione del descrittore
Elenco Proposte
Convenienza
- input: LAT, LONG, una o più CATEGORY
- output: IL PERCORSO PIÙ CONVENIENTE CON LA DISTANZA (mt)
- crediti: proposta di crediti: 9
- proponente: OM3GA-TWG
Descrizione : Descrittore che prende in input le coordinate geografiche del punto di partenza , e una o piu' category, e ti restituisce il percorso piu' breve e conveniente dalle category selezionate dandoti anche il totale della distanza da percorrere in metri(per fare tutto il percorso e ritornare al punto di partenza).
Esempio: Questa mattina devo passare in posta, al supermercato e in farmacia,
il descrittore prende in input le coordinate geografiche di dove ti trovi (il punto di partenza )
e le tre categorie e ti restituisce il percorso piu' conveniente (decidendo lui l'ordine in cui visitare le eventuali strutture) e mi restituisce anche la distanza in metri(la distanza effettiva o in linea d'aria , a scelta del gruppo) che impiego per passare in quelle strutture e ritornare al punto di partenza.
Lista
- input: NOME
- output: Lista di elementi
- crediti: 9
- proponente: OM3GA-TWG
Descrizione: si tratta di un descrittore che prende in input il nome di un elemento di cui si desidera una lista di valori e restituisce, in output, una lista dei valori di tutti gli elementi, uguali a quello specificato, presenti nelle location dei vari aggregatori, senza duplicati. Si rivolge a tutti gli aggregatori raggiungibili dal metacatalogo (e dai relativi cataloghi).
Esempio: desidero costruire un menu contenente delle categorie su cui l'utente possa cliccare per filtrare i luoghi in base a quest'ultima. Sarebbe inutile costruire il menu "a priori" ipotizzando quali possano essere le categorie usate finora (o basandosi su precedenti valutazioni degli aggregatori). È invece opportuno che la lista di queste categorie (simili a "tag") sia generata in tempo reale prendendo tutte le categorie dichiarate dai vari aggregatori e inserendole nel menu senza ripetizioni. Per fare ciò sarebbe comodo avere un descrittore che fa tutto il lavoro con una sola chiamata del tipo
http://ltw1140.web.cs.unibo.it/lista/params/category
.
--
FabioVitali - 28 Nov 2011
- Set ALLOWTOPICVIEW =
- Set ALLOWTOPICCHANGE =
to top