<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE ricetta[
<!ELEMENT ricetta (nome, difficoltà, ingredienti,passi)>
<!ELEMENT nome (#PCDATA)>
<!ELEMENT difficoltà (#PCDATA)>
<!ELEMENT ingredienti (ingrediente)+>
<!ELEMENT ingrediente (nome_ingrediente,precisazione*,quantità?)>
<!ELEMENT nome_ingrediente (#PCDATA)>
<!ELEMENT quantità (#PCDATA)>
<!ELEMENT precisazione (#PCDATA|importante|vabeneanche)*>
<!ELEMENT passi (passo)+>
<!ELEMENT passo (#PCDATA|importante|vabeneanche)*>
<!ELEMENT importante (#PCDATA|importante|vabeneanche)*>
<!ELEMENT vabeneanche (#PCDATA|importante|vabeneanche)*>
]>
<ricetta>
<nome>pasta in bianco</nome>
<difficoltà>facile</difficoltà>
<ingredienti>
<ingrediente>
<nome_ingrediente>acqua</nome_ingrediente>
<precisazione>meglio se già calda</precisazione>
<quantità>300ml</quantità>
</ingrediente>
<ingrediente>
<nome_ingrediente>pasta di semola di grano duro</nome_ingrediente>
<precisazione><vabeneanche>va bene anche pasta all'uovo</vabeneanche></precisazione>
<quantità>200gr</quantità>
</ingrediente>
<ingrediente>
<nome_ingrediente>sale</nome_ingrediente>
<precisazione>meglio grosso<vabeneanche>in mancanza fino</vabeneanche></precisazione>
<quantità>una manciata</quantità>
</ingrediente>
</ingredienti>
<passi>
<passo>1- mettere l'acqua sul fuoco<importante>dentro a una pentola a sponde alte</importante></passo>
<passo>2- solo quando l'acqua bolle, buttare il sale e poi la pasta<importante> è consigliabile non mettere il sale prima
che l'acqua bolla </importante><vabeneanche>ma è tuttavia indifferente buttare prima il sale o la pasta</vabeneanche>
<importante>l'importante è ricordarsi il sale!</importante></passo>
<passo><importante>3- leggere nella confezione della pasta i minuti di cottura</importante><vabeneanche>oppure assaggiare
la pasta dopo almeno 5 minuti </vabeneanche>scolare</passo>
<passo>4- condire con olio a crudo </passo>
<passo>5- impiattare e mangiare </passo>
</passi>
</ricetta>
--
ElenaCariolato - 12 May 2010
- Set ALLOWTOPICVIEW =
- Set ALLOWTOPICCHANGE =
to top