--
MariaGavioli - 15 May 2010
DTD INTERNO
<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE ricetta[
<!ELEMENT ricetta (nome, difficoltà, ingredienti, passi, (notaBene)*)>
<!ELEMENT nome (#PCDATA)>
<!ELEMENT difficoltà (#PCDATA)>
<!ATTLIST ingredienti (ingrediente)+>
<!ELEMENT ingrediente (nomeIngrediente, (precisazione)*, quantità)>
<!ELEMENT nomeIngrediente (#PCDATA)>
<!ELEMENT quantità (#PCDATA)>
<!ELEMENT passi (passo)*>
<!ELEMENT passo (#PCDATA | importante | vabeneanche)*>
<!ELEMENT importante (#PCDATA)>
<!ELEMENT vabeneanche (#PCDATA)>
<!ELEMENT notaBene (#PCDATA | importante | vabeneanche)*>
]>
<ricetta>
<nome> ROSETTE AL FORNO (CON IMPASTO CREPS) </nome>
<difficoltà> Esecuzione Media </difficoltà>
<ingredienti>
<ingrediente> <nomeIngrediente> Ingredienti per Besciamella </nomeIngrediente> </ingrediente>
<ingrediente> <nomeIngrediente> Ingredienti per Impasto Creps salate </nomeIngrediente> </ingrediente>
<ingrediente> <nomeIngrediente> SCRIVERO' SOLAMENTE GLI INGREDIENTI PER LA FARCITURA DELLE CREPS </nomeIngrediente> </ingrediente>
<ingrediente> <nomeIngrediente> Prosciutto Cotto taglaiato a fette, </nomeIngrediente> <quantità> 150 gr </quantità> </ingrediente>
<ingrediente> <nomeIngrediente> Fontina a fette, </nomeIngrediente> <quantità> </quantità> 150 gr </ingrediente>
<ingrediente> <nomeIngrediente> Parmiggiano Reggiano Grattugiato, </nomeIngrediente> <quantità> Q.B. (quanto basta) </quantità> </ingrediente>
<ingrediente> <nomeIngrediente> Panna Vegetale, </nomeIngrediente> <quantità> 1 confezione </quantità> </ingrediente>
<ingrediente> <nomeIngrediente> Mozzarella, </nomeIngrediente> <quantità> 2 o 3 confezioni dipende da come viene tagliata </quantità> </ingrediente>
</ingredienti>
<passi>
<passo> Preparare le Creps salate. </passo>
<passo> Preparare la Besiamella di colore chiaro, con consistenza mediamente liquida. </passo>
<passo> <importante> Il roux della besciamella può essere composto con 70 gr di burro e farina oppure con 80 gr di burro e farina. </importante> </passo>
<passo> Dopo aver preparato sia le creps che la besciamella, si passa alla farciura delle creps nel suddetto modo per ogni creps: </passo>
<passo> Prima spalmare la besciamella sulla creps. </passo>
<passo> Secondo , spezzetare con le mani una fetta di prosciutto cotto e metterlo qua e là all'interno della creps. </passo>
<passo> Terzo spezzetare con le mani una fetta di fontina e mettrla qua e là all'inteno della creps. </passo>
<passo> Spargere un pò di Parmiggiano Grattugiato qua e là all'inteno della creps. </passo>
<passo> Mettere qua e là pezzi di mozzarella. </passo>
<passo> Ripetere il tutto per ogni creps. </passo>
<passo> Quando le creps sono esaurite, arrotolarle come se fossero dei cannoli, dopodichè taglaire i cannoli in pezzi uniformi. </passo>
<passo> Prendere una pirofila da forno, imburrarla e disporre al suo interno i pezzi dei cannoli di creps tagliati. </passo>
<passo> Quando la pirofila è piena dei pezzi dei cannoli di creps cospargere su di essi la panna vegetale. <importante> La panna vegetele è di vitale importanza perchè essa è più liquida della panna normale. Così quando le rosette vengono cotte al forno la panna vegetale lascia l'imapasto morbido non seccando così le creps. </importante> </passo>
</passi>
<notaBene> Tempo di cottura 40 - 45 minuti. </notaBene>
<notaBene> <importante> In un forno a 210 gradi. </importante> </notaBene>
</ricetta>
- Set ALLOWTOPICVIEW =
- Set ALLOWTOPICCHANGE =
to top