Skip to topic
|
Skip to bottom
Jump:
TechWeb08
TechWeb08 Web
TechWeb08 Web Home
Changes
Index
Search
Webs
Bibliometrics
BioTech
BioTech1415
BioTech1516
BioTech1617
BioTech1718
DHDK18
Elite
Glas
InterPC06
InterPC07
InterPC08
InterPC09
InterPC10
InterPC12
InterPC13
InterPC14
InterPC15
InterPC16
InterPC17
LabInt08
LabInt09
Main
NIR
PAS14
Progetti
ProgettoA3
Sandbox
TWiki
TechWeb06
TechWeb07
TechWeb08
TechWeb09
TechWeb10
TechWeb11
TechWeb12
TechWeb13
TechWeb14
TechWeb15
TechWeb16
TechWeb17
TechWebSdF
Trash
UUX16
UUX17
WorkshopHT09
Create
personal sidebar
Edit
Attach
Printable
TechWeb08.ErroriProtocollo10
r1.30 - 03 Jun 2008 - 12:21 -
MarcoPatrignani
topic end
Start of topic |
Skip to actions
%HIDE% * Set ALLOWTOPICVIEW = * Set ALLOWTOPICCHANGE = %E% %TOC% -------- Per le cose sul DS c'e` la [[http://vitali.web.cs.unibo.it/view/TechWeb08/DSFreezErrata][pagina apposta]] inoltre evitate di accavallare i commenti e` una coda, se non ne e` chiaro il funzionamento.... -- Main.MarcoPatrignani - 02 Jun 2008 -------- Scusate, mi hanno fatto notare che manca una precisazione nel protocollo. Quando un formatter non binario restituisce la risposta deve essere sempre un albero, anche nel caso di un frammento, altrimenti ci possono essere dei problemi ad operare con il DOM in mancanza di una radice ben definita. Quindi, per assicurare questo vincolo, il formatter DEVE incapsulare il frammento formattato in un "div", in modo da assicurare che esso diventi la radice. Questa radice fittizia PUO' essere omessa se il frammento formattato risulta essere gia' un albero. -- *corretto* -- Main.DavideMalagoli - 30 May 2008 C'era un errore nella response, ora è corretto e l'esempio ha i namespaces che deve avere per essere valida. -- Main.MarcoPatrignani - 30 May 2008 Mi sa che hai scritto esource invece di esubject (nella sezione 4.3, primo paragrafo) -- Main.SaverioPlasmati - 30 May 2008 Corretto! -- Main.MarcoPatrignani - 30 May 2008 ---+Errore tag xhtml in =body/scheda= in richesta =formatta= Non riesco a validare una richiesta =formatta= con dentro una =scheda=. Il problema e' dato dal codice XHTML dentro al =body= della scheda (per adesso ho provato con un semplice =p=, ma nada). tentativo n: <verbatim> <scheda> ... <body> <p xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">Bla</p> </body> ... </scheda> </verbatim> relativo errore: <verbatim> scheda.xml:44: element body: Schemas validity error : Element '{http://www.w3.org/1999/xhtml}body': No matching global element declaration available, but demanded by the strict wildcard. </verbatim> Cosa sbaglio?%BR% Io ho provato con =xmllint=, qualcuno potrebbe provare a validare [[http://ritucci.web.cs.unibo.it/scheda.xml][l'xml in questione]] con altri validatori e vedere che salta fuori? -- Main.GiacomoRitucci - 01 Jun 2008 Ciao Giacomo. Hai chiuso il commento una riga troppo in alto (chiudi 2 volte body). Al di la' di questo, anche con oxygen viene dato un errore simile: <verbatim> Posizione: 44:6 Descrizione: cvc-complex-type.2.4.a: Invalid content was found starting with element 'p'. One of '{WC["http://www.w3.org/1999/xhtml"]}' is expected. URL: http://www.w3.org/TR/xmlschema-1/#cvc-complex-type </verbatim> -- Main.CristianArmentano - 01 Jun 2008 Cristian ottengo il tuo stesso errore, da quando hanno giocato con i namespace. Mi sa che lo schema della richiesta di formattazione è da cambiare (casini con i namespace), anche perchè il contentuto di speciali non è definito. Bhooo -- Main.VincenzoTilotta - 01 Jun 2008 C'e' una [[http://vitali.web.cs.unibo.it/TechWeb08/SCHEMA][nota di Davide]], forse sto usando uno schema vecchio. Sto cercando quello nuovo, ma non si capisce un accidente. -- Main.MaurizioMammi - 02 Jun 2008 Confermo che gli xsd per formatta-documento e formatta-frammento vanno un attimo rivisti. Da correggere anche l'xsd per i tag-speciali perkè c'è il content-type vuoto! -- Main.DavideMalagoli - 02 Jun 2008 Trovato l'errore. Avevo copiato le definizioni presenti nello schema della scheda, e ce n'era una sbagliata. Ora dovrebbero non esserci più problemi. Ho chiesto a Vincenzo di testarli e ha detto che vanno bene. Se avete ancora problemi provate a chiedere a VincenzoTilotta. ---+Raggruppare URL degli XMLSchema nel protocollo Sarebbe comodo avere nel protocollo una sezione in appendice con gli URL di tutti i file XMLSchema aggiornati e validi. Cosi' sono sparsi per tutto il protocollo, e sembra che nelle pagine apposite non si possano rimuovere gli allegati "sbagliati" con il risultato che si rischia una gran confusione. Almeno, io sono confuso. -- Main.GiacomoRitucci - 01 Jun 2008 ---+ Delucidazione sull'XMLSchema della scheda Ho notato che nel xml-schema per definire per definire la scheda, si usa per wdate e edate il tipo dateTime. Non è stata eccessiva tale scelta? Siccome abbiamo una data come mai è stata inserita anche l'ora. Così non è piu' scomodo fare le query visto avremo sempre anche l'ora di mezzo. -- Main.MarcoGemelli - 02 Jun 2008 No.e` un timestamp, le query le farai con le brave wildcard tipo 2008* o \*-05-\* per tutte le cose di maggio ecc<br/> e comunque è difficile leggere l'intestazione?<br/> -- Main.MarcoPatrignani - 02 Jun 2008
to top
End of topic
Skip to action links
|
Back to top
Edit
|
Attach image or document
|
Printable version
|
Raw text
|
More topic actions
Revisions: | r1.30 |
>
|
r1.29
|
>
|
r1.28
|
Total page history
|
Backlinks
You are here:
TechWeb08
>
ErroriProtocollo10
to top
Copyright © Fabio Vitali 2022
Last update of ErroriProtocollo10 on 03 Jun 2008 - 12:21 by MarcoPatrignani