Usiamo questa pagina per discussioni, opzioni, proposte.
--
IuLiAnGudumac - 27 Apr 2009
Interoperabilita'
Quale versione di protocollo uso?
Importante: le modifiche al protocollo non sono obbligatorie. E' tuttavia possibile apportare modifiche CON IL CONSENSO DI TUTTI I GRUPPI PARTECIPANTI AL PROGETTO.
Treasure Hunt Protocol
Proposta di modifica (07 Apr 2009)
sendfalsehint:
dare un modo agli organizzatori di stabilire quanti falsi indizi possono essere inserti
in un determinato turno (anche 0).
Definire lo specifico errore da restituire in caso si cercasse di inserire un falso
indizio in un turno dove č stato raggiunto il massimo dei suddetti.
separare ID di identificazione da ID di autorizzazione nelle operazioni che comportano
cambiamenti allo stato di un gruppo/partecipante(altrimenti si rischia di poter rispondere
al posto di altri team, esaurendone le possibilitą)
Nelle informazioni relative alla caccia al tesoro aggiungere il titolo, oltre a nome e file di
configurazione.
Modifiche rispetto alle versioni precedenti
Il questa versione sono stati introdotti meccanismi (semplificati) di autenticazione. Tutte le richieste al THS, infatti, includono anche una password.
L'operazione di iscrizione alla caccia al tesoro inizializza questa password. In modo simile, l'operazione di caricamento di una nuova caccia al tesoro inizializza la password dell'amministratore.
Si noti, infine, che tali meccanismi sono inadatti all'implementazione di un sistema completo. Ma dovrebbero essere sufficienti per gli obiettivi di questo corso.
Modifiche rispetto alle versioni precedenti
In questa versione l'elemento
looserMessage
č stato sostituito con l'elemento
loserMessage
(nome corretto in inglese) e il tipo di
TfakeHints
č stato aggiornato in
xs:nonNegativeInteger
, per permettere di indicare un numero di falsi indizi pari a zero.
E' stato inoltre modificato il tipo di
treasureHunt
(usato dal THS per ritornare l'elenco di cacce al tesoro al THC) per includere anche titolo e descrizione, oltre all'id di una caccia al tesoro.
Modifiche rispetto alle versioni precedenti
Questa versione del protocollo esplicita l'inclusione dei tipi globali (descritti in sezione 5) attraverso l'inclusione
<xs:include schemaLocation="global.xsd"/>
e definisce correttamente i namespace.
Il tipo
TBlockInline
č stato corretto in un content-model misto con elementi opzionali e ripetibili.
Viene inoltre introdotto un nuovo elemento
maxAllowedFakeHintsPerTurn
, globale per ogni caccia al tesoro, per indicare il numero massimo di falsi indizi ammessi ad ogni turno (non é possibile quindi diversificare i falsi indizi per ogni turno) e per uniformitį l'elemento
fakeHintsPerTeam
é stato rinominato in
maxAllowedFakeHintsPerTeam
.
Inoltre, i tipi
Tgeoloc
e
Tlocation
sono stati differenziati per permettere di definire sia una locazione geografica puntuale che un'area (utile quando si definisce una risposta corretta, per definire un intervallo di locazioni valide).
Discussione sulla versione 1.3
Domenica sera verrą congelato, come annunciato ieri in home page del corso. Avete fino a
domenica pomeriggio per proporre ulteriori cambiamenti. Da domenica sera in poi verranno realizzati SOLO bug fix (sperando che non ce ne siano).
Cambiamenti?
CONSIDERAZIONE IMPORTANTE: Ragazzi, mi appello al vostro buonsenso...evitiamo di rimodificare i protocolli per delle sottigliezze, semplicemente adottiamo un minimo di flessibilitą nell'interpretazione dei protocolli. Dato che siamo abbastanza avanti con il lavoro, č la terza volta che con il mio gruppo cambiamo da capo tutti gli schema e tutti gli XML, quindi per favore se possiamo evitare di farlo per la quarta volta sarebbe meglio per tutti credo, non solo per noi (ltw0903) che stiamo uscendo cretini. Grazie. Ps: ovviamente se ci sono dei bug assurdi, siamo disposti a cambiare protocollo, ma da quello che abbiamo potuto vedere, non ci dovrebbero essere grossi problemi.
--
DavideLeonardi - 23 May 2009
-Quoto anche io visto che veramente sarebbe aver perso non poco tempo, ma troppo tempo utile alla preparazione di altri esami...
--
FabioQuinzi - 23 May 2009
getStatusResponse (link)
--
MassimoMonesi - 24 May 2009
Modifiche rispetto alle versioni precedenti
Il tipo dell'attributo
id
di
Tpicture
,
Tvideo
e
Tarticle
č stato modificato da
xs:ID
a
xs:string
per inserire riferimenti ad articoli WikiPedia, video YouTube e GoogleVideo.
* Set ALLOWTOPICCHANGE =
FabioVitali?,
SilvioPeroni?,
AngeloDiIorio?,
AlessandroCaponi?
- Set ALLOWTOPICVIEW =
- Set ALLOWTOPICCHANGE =
to top